Psicoterapia

We Will Care offre supporto psicologico individuale o di gruppo alle persone che stanno affrontando un momento di difficoltà nella loro vita.

Gli incontri con un professionista psicologo possono fornire un sostegno alle problematiche vissute dalle persone in diversi momenti utilizzando le più comprovate tecniche psicologiche, comprensione, gestione e rielaborazione dei vissuti emotivi.

Un team di psicologi, psicoterapeuti collabora da anni con We Will Care ed è disponibile ad accompagnare le persone supportandole da un punto di vista sia emotivo sia decisionale.

Per ulteriori informazioni sul percorso di supporto psicologico/psicoterapia offerto dalla nostra onlus potete mandare una mail a: info@wewillcare.it

Il supporto psicologico/psicoterapia prevede una donazione (maggiori specifiche saranno condivise durante il primo colloquio).

CHE COS’È LA PSICOTERAPIA INDIVIDUALE?

La psicoterapia è un processo di cura della sofferenza psichica incentrata sulla persona. Lo psicoterapeuta accompagna la persona attraverso le proprie difficoltà e permette di sviluppare una maggiore consapevolezza del proprio modo di essere e di funzionare in modo tale da sviluppare gli strumenti necessari per arrivare alla realizzazione personale in diversi campi quali lavorativo, sociale, affettivo.

Le terapie psicologiche possono aiutare le persone che vivono una situazione di difficoltà o che stanno affrontando una malattia (come per esempio, oncologica). Queste situazioni possono incidere su svariati aspetti della vita della persona, che vanno dalla riduzione degli effetti collaterali a dei trattamenti volti al miglioramento della funzione immunitaria e al conseguente aumento della longevità.

CHE COS’È LA PSICOTERAPIA DI GRUPPO?

Si tratta di un percorso di supporto e cura rivolto ad un numero limitato di persone che si incontra, regolarmente, per un certo periodo di tempo in un contesto protetto da un contratto di riservatezza co-costruito e condiviso.

La finalità è quella di fornire strumenti di riflessione e cambiamento rispetto a un disagio psicologico, relazionale o comunicativo.

Il gruppo attiva e fa risuonare nei singoli individui dinamiche e fattori terapeutici come appartenenza, senso di identificazione, speranza, condivisione, apprendimento e scambio di informazioni.

È uno strumento in grado di fornire risorse utili ad aumentare consapevolezza di sé, del proprio funzionamento rispetto ad esperienze e relazioni del presente o a legami e vissuti legati al passato.

Il terapeuta costruisce insieme al gruppo la conoscenza dello stesso, come un processo creativo che, di volta in volta, momento per momento, costruisce un qualcosa di inedito, mai uguale, che prima non c’era e dopo non si ripeterà. È un processo creativo, ricco di interdipendenze e portatore di cambiamenti, più o meno consapevoli.

Ogni gruppo ha la propria storia, ogni membro ha la propria storia, ma anche ogni terapeuta ne ha una; è la propria storia unita ad esperienze e teorie che lo guida nell’osservazione, nell’agire in terapia, nel proprio lavoro terapeutico.

DOVE SIAMO

Il supporto psicologico/psicoterapeutico può essere svolto in modalità sia online che di persona presso la nostra sede in Piazzale Giulio Cesare 6, Milano.

La sede è facilmente raggiungibile anche con la metropolitana:

  • linea lilla, fermata “Tre Torri”
  • linea rossa, fermata “Buonarroti”

 
Condividi il nostro progetto