Prendersi cura di sé attraverso la Mindfulness – 2021

Prendersi cura di sé attraverso la Mindfulness – 2021

‘… Essere presenti nel nostro corpo, abitarlo con piena consapevolezza è il primo passo per prendercene cura…’

                                  (Jon Kabat-Zinn)

Entrare in relazione con lo svolgersi dell’esperienza momento per momento, con intenzione, nel momento presente e in modo non giudicante può aiutarci a metterci in una diversa relazione con la sofferenza e il disagio di cui, nel corso della vita, tutti in qualche modo facciamo esperienza. Mediante la Mindfulness è possibile far esperienza di modalità di risposta allo stress che la vita comporta, abbandonando reazioni mentali automatiche che spesso portano ad acuire sensazioni di disagio e ostacolano la risoluzione di problemi. Pertanto, non è necessario cambiare il contenuto dei nostri pensieri ma il modo in cui noi stessi entriamo in relazione con questi contenuti.

La mindfulness diviene un modo per prendersi cura di sé, un aiuto per ‘… gestire le sfide quotidiane dello stress, dell’isolamento e dei cambiamenti … per prendersi cura dei propri bisogni …’ (Carlson, L.E. e Speca, M., 2017).

Il coltivare un atteggiamento di pazienza, accettazione e fiducia, volto al lasciare andare ed alla sospensione del giudizio verso noi stessi, può essere una occasione per:

  • riconnettersi a se stessi e prendersi cura di sé
  • divenire più consapevoli di sensazioni corporee, emozioni e pensieri momento per momento
  • osservare come il vagare della mente favorisca un incremento di pensieri e sensazioni negative
  • allenare a direzionare l’attenzione all’istante che stiamo vivendo divenendo capaci di rispondere allo stress anziché reagire
  • calmare la mente

Nel viaggio di sviluppo e scoperta delle proprie risorse interiori bisogna ricordare di sospendere il giudizio, impegnarsi a praticare con disciplina, osservare quel che succede mentre sta accadendo.

Il percorso prevede 4 incontri di gruppo in cui verranno proposti momenti di pratica formale, condivisione libera delle esperienze e tracce audio per supportare la pratica quotidiana.

Programma

A chi si rivolge

– a chiunque desideri un’occasione per praticare e coltivare la consapevolezza

– a coloro che si trovano a stretto contatto con esperienze di disagio derivanti dalla difficoltà di gestire eventi stressanti di vita

– a chiunque desideri un tempo e uno spazio per ascoltarsi, osservarsi, connettersi a se stesso e prendersi cura dei propri bisogni

Colloquio conoscitivo/informativo individuale (in modalità online) da concordare con l’istruttore dopo l’avvenuta iscrizione.

Date e Orari

giovedì 18, 25 marzo e giovedì 1, 8 aprile 2021 h.17.00 – 18.30

Dove

Modalità online

Agli iscritti verrà inoltrato un link per connettersi nei giorni e negli orari stabiliti attraverso la piattaforma Zoom.

Costo

Il corso non ha un costo fisso ma è prevista la possibilità di offerta libera alla Onlus WE WILL CARE mediante IBAN: IT33F0344001601000000462700 intestato a WE WILL CARE Onlus oppure tramite PAYPAL cliccando http://www.wewillcare.it/sostienici/.

Per iscriversi

Compilare il form in fondo a questa pagina.

Istruttore

Dr.ssa Annalisa Lafronza, psicologa, psicoterapeuta cognitivo-costruttivista, docente Scuola Psicoterapia Integrata, istruttrice di protocolli MBSR e MBCT certificata presso l’Associazione Italiana per la Mindfulness (AIM)

Scarica il volantino del corso

    Condividi il nostro progetto

    Info sull'autore

    admin administrator

    Commenta

    %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: