La letteratura evidenzia quanto la malattia oncologica possa danneggiare l’immagine di sé, sia in termini narrativi che corporei, rendendola più fragile e generando delle difficoltà rispetto al proprio benessere psico-emotivo con ricadute quotidiane nella relazione con se stessi e gli altri.
Il progetto di ricerca-intervento “Empowered Self” si pone l’obiettivo di migliorare l’immagine che ognuno ha di sé attraverso incontri di gruppo interamente online. Le partecipanti avranno la possibilità di seguire 9 lezioni di ginnastica posturale gestite dall’istruttrice Nicole Trambagioli e 4 incontri di supporto psicologico condotti dalle dott.sse Valeria Sebri e Alice Giudice (psicologhe, psicoterapeute).
La ginnastica posturale estende i movimenti e rafforza i muscoli, riducendo il rischio di infortuni, prevenendo i dolori articolari e alleviando il mal di testa. Apre il cuore e la mente. Il gruppo di supporto psicologico sostiene nell’elaborazione dei vissuti legati all’immagine di sé, fornendo strumenti utili nel quotidiano.
Destinatari: donne con pregressa esperienza di tumore al seno
Numero partecipanti: 17
Dove: online tramite piattaforma Zoom
Durata: dal 18 Febbraio 2021 al 1 Aprile 2021
Struttura: si alterneranno=
Le lezioni di ginnastica posturali saranno registrate e dovranno essere svolte in autonomia, in caso di assenza.
Appuntamenti:
– 18/02 (17-18.30 oppure 20.30-22): gruppo di supporto psicologico
– 23/02 (20.30-21.15): ginnastica posturale
– 25/02 (20.30-21.15): ginnastica posturale
– 2/03 (20.30-21.15): ginnastica posturale
– 4/03 (17-18.30 oppure 20.30-22): gruppo di supporto psicologico
– 9/03 (20.30-21.15): ginnastica posturale
– 11/03 (20.30-21.15): ginnastica posturale
– 16/03 (20.30-21.15): ginnastica posturale;
– 18/03 (17-18.30 oppure 20.30-22): gruppo di supporto psicologico
– 23/03 (20.30-21.15): ginnastica posturale
– 25/03 (20.30-21.15): ginnastica posturale
– 30/03 (20.30-21.15): ginnastica posturale
– 1/04 (17-18.30 oppure 20.30-22): gruppo di supporto psicologico
Costi: non è richiesta alcuna quota di partecipazione; vi è la possibilità di donare un’offerta libera a sostegno dello studio e delle iniziative future tramite:
Per partecipare al progetto o per qualsiasi domanda potete scrivere ai seguenti indirizzi entro Venerdì 12 Febbraio 2021: info@wewillcare.it e/o valeria.sebri@ieo.it
Info sull'autore